Ti sei mai trovato nella situazione di avere a disposizione del capitale ma non sapere come investirlo? Bene, "Alfabeto finanziario" viene in contro a questa esigenza, all'interno del corso troverai informazioni di altissima qualità tramite le quali potrai, in qualsiasi momento dare un primo feedback alle società che ti capita di osservare, magari l'impatto di un virus sta sconvolgendo l'economia e vuoi sapere quali società andranno bene e quali crolleranno. Magari si prospetta una recessione finanziaria e ti trovi impreparato, o forse ti hanno consigliato dei titoli che renderanno il 300% in un anno, tutte cose bellissime, se solo sapessi valutare l'effettiva attendibilità di queste notizie...


Nel corso imparerai a valutare le situazioni macro e microeconomiche e sfruttarle a tuo vantaggio, utilizzerai gli andamenti dei mercatI globali per renderti conto delle potenzialità d'investimento, sarai in grado di trarre conclusioni più che soddisfacenti su di un titolo; infine, valutate moltiplici opportunità, sarai in grado, tramite diverse strategie, di capire quali tra queste possibilità è la migliore. O in caso di capitali non scarsi, quali tra queste sono le migliori.


Investire in molti titoli potrebbe sembrare una buona strategia, in realtà non è necessario possedere un titolo per ogni settore, è bene capire quali siano i migliori, ma bisogna investire solo nel miglior titolo del momento e al momento più opportuno, solo così potrete auspicare ad importanti guadagni.


Ci sono molteplici criteri da considerare, primo fra tutti il multiplo P/E. Tramite esso possiamo orientarci e capire se il titolo verte in condizioni economiche favorevoli, per quanto riguarda l'assetto finanziario e patrimoniale invece, ci basiamo sulla leva finanziaria, che trova espressione negli indici di redditività quali ROE - ROI - ROA.


Se vi state chiedendo se fosse possibile speculare tramite un'analisi di questo tipo, la risposte è SI. Per spiegare al meglio questa tipologia di movimentazione riportiamo alcuni casi che potrete verificare voi stessi. Primo è Abbvie (e chi ci segue ed ha acquistato uno dei nostri libri lo sa) abbiamo ottenuto un 30% di profitto (esclusi i dividendi) nel giro di 4 mesi. O anche il caso di Altria Group che ha mosso un 25% in 3 mesi. Come abbiamo ottenuto guadagni simili? Basandoci su criteri reali e tangibili quali: Margini economici, quozienti patrimoniali, indici di indipendenza finanziaria, approccio gestionale e vantaggio competitivo della società, nonché situazione di forte sottocapitalizzazione, che nel breve periodo ci ha permesso di ottenere questi fantastici ritorni. Altro caso è quello di Apple, questa società non ha bisogno di spiegazioni, basti pensare che al momento in cui l'abbiamo acquistata era fortemente sottovalutata, presentava un fair value di 300 dollari ad azione ed il nostro PMC (prezzo medio di acquisto) è stato di 149 dollari. Attualmente il titolo quota 330 dollari, il che equivale a circa il 115% di quadagno.


Ti piacerebbe imparare ad effettuare movimenti simili? Cogli l'occasione, il corso sarà fruibile interamente e per sempre, avrai a disposizione un gruppo whatsapp all'interno del quale potrai porre domande e confrontarti con coach ed altri studenti, inoltre, ed è forse questo il vantaggio più clamoroso del corso, avrai a disposizione una sessione di coaching 1 ad 1 con uno dei nostri coach. La sessione verterà sull'analisi e la potenziale correzione degli errori commessi in sede d'analisi. Potrai così affinare la tua capacità di valutazione e migliorare la destrezza nel dare un giudizio alle società.



VALORE PARTE TEORICA €200

VALORE UTILIZZO STRUMENTI D'ANALISI €300

VALORE FILTRAGGIO TITOLI €300

VALORE METODI STOCK PICKING €400

VALORE ANALISI APPROFONDITA SOCIETÀ €800

VALORE CALCOLO DEL FAIR VALUE (VALORE INTRINSECO) €1000

VALORE GIUDIZIO AZIENDE E STESURA RATING €1000

VALORE TOTALE €4000


PREZZO DEL CORSO COMPLETO €997

ATTUALMENTE IL PREZZO È DI €497 IN VISTA DELL' ATTUALE PERIODO DI TURBOLENZA ED INCERTEZZA DEI MERCATI. OLTRE ALLA CRISI ECONOMICA, CIÒ CHE REALMENTE CI HA SPINTI AD ABBASSARE IL PREZZO È L'INTENZIONE DI INCENTIVARE L'ACQUISTO AL CORSO COSÌ DA NON FAR PERDERE L'OCCASIONE DI INVESTIRE OGGI A CHI È REALMENTE INTERESSATO MA NON HA LE GIUSTE COMPETENZE PER FARLO.

Course Curriculum

  INTRODUZIONE "ECONOMIA"
Available in days
days after you enroll
  SISTEMA FINANZIARIO
Available in days
days after you enroll
  TIPOLOGIE DI MERCATO
Available in days
days after you enroll
  STRUMENTI FINANZIARI
Available in days
days after you enroll
  L'AZIONARIO
Available in days
days after you enroll
  STORICO INVESTITORI
Available in days
days after you enroll
  BROKER E STRUMENTI
Available in days
days after you enroll
  INIZIAMO L'ANALISI
Available in days
days after you enroll
  STOCK PICKING
Available in days
days after you enroll
  APPROFONDIAMO L'ANALISI
Available in days
days after you enroll
  QUALE SOCIETÀ SCEGLIERE?
Available in days
days after you enroll
  STRATEGIE D'INVESTIMENTO
Available in days
days after you enroll
  ASSETS ALLOCATION
Available in days
days after you enroll

Team @imparalaborsa

Concetti chiari, semplici ed efficaci

Seleziona un piano d'acquisto